Ormai si sa, a Facebook piace cambiare. Quando meno te lo aspetti, accedi alla piattaforma per controllare le ultime notifiche e scopri che niente è più come prima. Tra le recenti novità, merita un approfondimento il passaggio dalla pagina tradizionale alla nuova esperienza.
La nuova esperienza non è altro che un’interfaccia semplificata della classica pagina Facebook, dalla quale si differenzia per la netta separazione tra profilo personale e pagina pubblica, per l’aggiornamento degli strumenti di gestione e per la possibilità di interagire senza interruzioni con altri personaggi pubblici, brand e persone accedendo al feed della pagina.
Come anticipato, la nuova Pagina include un feed, separato dal feed del profilo personale e dedicato alla presenza della Pagina stessa sul social network. Chi dispone dell’accesso tramite Facebook potrà seguire brand, partner, personaggi pubblici e gestire i contenuti che appariranno nel nuovo feed.
Parliamo dei nuovi ruoli: qual è la differenza tra Persone con l’accesso a Facebook, Persone con l’accesso alle attività e Community Manager? Le prime possono effettuare lo switch dal proprio profilo alla pagina e gestirla direttamente da Facebook oltre che con strumenti come Creator Studio e Meta Business Suite, le seconde possono gestire solo attività specifiche da Creator Studio e Meta Business Suite mentre i terzi possono moderare i commenti nelle chat, sospendere o rimuovere le persone che violano gli standard della community e vedere tutti gli amministratori della Pagina.
Le nuove pagine non consentono la programmazione diretta dei contenuti: per farlo è necessario ricorre alla Meta Business Suite o, in alternativa, a uno degli svariati tool esterni come PostPickr o Hootsuite.
Stai pensando che la nuova esperienza non ti convince e vorresti tornare alla modalità classica? Non farlo! In molti casi è possibile, ma non raccomandabile. Considerando che questa è la direzione scelta da Meta, la cosa migliore è cominciare a padroneggiare al meglio questo nuovo strumento.
Se invece decidi di tornare alle pagine classiche, dovrai semplicemente cliccare sui tre puntini in altro a destra, sotto la copertina, e selezionare l’opzione. Ma tieni a mente che il passaggio non sarà indolore: post, foto, video e storie creati nella nuova pagina non verranno conservati con il ritorno alla classica mentre le inserzioni saranno interrotte e non potranno essere riavviate.