Google Trends per la SEO Annalisa Novembre 16, 2022

Google Trends per la SEO

Vuoi incrementare la visibilità – e quindi le conversioni – del tuo sito web? Punta sulla SEO!

Chi si occupa di marketing e comunicazione sa bene quanto sia cruciale captare le ultime tendenze e sfruttarle per fare campagne pubblicitarie ingaggianti, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti.

Le parole chiave da utilizzare all’interno del sito e delle pagine web sono fondamentali nella costruzione di una strategia vincente. Per essere costantemente aggiornamenti sulle key words più o meno diffuse, Google mette a disposizione degli utenti Google Trends. Si tratta di uno strumento gratuito che indica la popolarità di una certa parola chiave in un periodo di tempo definito e per area geografica, mostrando l’interesse per quell’argomento in tutto il mondo o in zone specifiche. I risultati si basano sulle ricerche che gli utenti effettuano su Google Search, YouTube, Google News, Google Shopping e Google Immagini.

La popolarità è calcolata attraverso il rapporto tra il volume di ricerca di una parola e la somma dell’insieme di tutte le ricerche correlate ad essa. I valori risultanti vengono mostrati in una scala da 0 a 100, dove più un argomento si avvicina a 100 più è popolare. Lo strumento mostra anche un elenco di argomenti correlati, utili per espandere e approfondire temi specifici. Avere a disposizione questi dati aiuta a capire meglio le esigenze degli utenti e ad offrire contenuti più in linea con le loro aspettative. Può essere utile anche per monitorare la strategia dei competitor cercando le parole chiave correlate ad altri brand e coerenti con la loro attività online.

Google Trends è utile anche per individuare i trend stagionali e pianificare un calendario editoriale in base ai picchi di volume nelle ricerche. Ad esempio, nel periodo natalizio crescono quelle legate alle idee regalo, mentre a settembre aumentano le ricerche correlate al fitness. Conoscere i trend in anticipo permette di sfruttarli in maniera efficace pianificando contenuti accurati.

Una delle funzionalità più interessanti di Google Trends è l’analisi della popolarità di determinate parole chiave in base alla regione o al territorio. I dati possono fornire un’idea generale di quali siano le tendenze legate all’area geografica in un certo periodo, ma per avere un quadro più approfondito è consigliabile analizzare anche i volumi di ricerca e il valore delle key words.

Lo strumento è utile anche per scoprire le tendenze del momento e pianificare contenuti che possano facilmente diventare virali. Evidenziando i trend di ricerca delle ultime 24 ore in una determinata area geografica, consente di avere sempre un’idea degli argomenti “caldi” regione per regione.

Lo strumento non è disponibile solo da desktop ma è accessibile anche da mobile, grazie alla app per smartphone “Go Trends”.

Scrivici!
Contattaci subito!
Ciao 🤓
Servono info? Scrivici al volo su Whatsapp!